Tartufo nero estivo: il tesoro della terra fino ai primi di settembre

Costy Tartufi • 1 agosto 2025

Il tartufo nero estivo, conosciuto anche con il nome scientifico di Tuber aestivum Vittadini, è uno dei protagonisti assoluti della cucina italiana nei mesi più caldi dell’anno. Dal profumo delicato e dal gusto avvolgente, questo tartufo si raccoglie dalla primavera fino ai primi di settembre, offrendo agli appassionati un’esperienza gastronomica autentica e stagionale. Da Costy Tartufi, a Campobasso, selezioniamo con cura i migliori esemplari per portare sulla tua tavola solo l’eccellenza.

Caratteristiche del tartufo nero estivo

Il tartufo nero estivo si distingue per:

  • Peridio (la scorza esterna) nero e rugoso, con verruche piramidali.
  • Gleba (parte interna) dal colore nocciola chiaro attraversata da venature bianche ben visibili.
  • Profumo leggero e gradevole, meno intenso rispetto al tartufo nero pregiato, ma comunque elegante e persistente.
  • Sapore delicato e versatile, che si sposa perfettamente con pasta fresca, risotti, uova, formaggi e carpacci.

È proprio questa delicatezza a renderlo così apprezzato da chi cerca un tartufo equilibrato, capace di esaltare i piatti senza sovrastarli.

Quando si raccoglie il Tuber aestivum?

La raccolta del Tuber aestivum Vittadini avviene tra maggio e inizio settembre, a seconda delle condizioni climatiche e delle zone di crescita. È quindi un prodotto strettamente legato alla stagionalità, che Costy Tartufi propone fresco durante tutto il periodo estivo.

Nei territori del Molise, in particolare nella zona di Campobasso, il tartufo nero estivo cresce spontaneo grazie a un habitat ideale fatto di boschi di querce, carpini e noccioli, ricchi di humus e ben ventilati.

Perché scegliere il tartufo nero estivo di Costy Tartufi

Noi di Costy Tartufi, realtà artigianale radicata nel cuore del Molise, curiamo ogni fase della raccolta, della selezione e della distribuzione del tartufo con passione e rispetto per il territorio. Offriamo:

  • Tartufo nero estivo fresco, appena raccolto.
  • Conservazione ottimale per mantenere fragranza e qualità.
  • Prodotti trasformati a base di tartufo: creme, oli, salse e condimenti pronti all’uso.

Il nostro impegno è quello di portare sulle tavole di ristoranti, gastronomie e appassionati un prodotto genuino, profumato e sempre stagionale.

Come gustarlo al meglio

Il tartufo nero estivo è perfetto per:

  • Taglio a lamelle su piatti caldi, come pasta all’uovo, risotti e uova al tegamino.
  • Aggiunta a preparazioni fredde, come carpacci di carne o insalate gourmet.
  • Abbinamento con burro fuso o formaggi morbidi, per valorizzare il suo aroma naturale.

Un consiglio? Non cuocerlo troppo: il tartufo nero estivo dà il meglio di sé a crudo o appena scaldato, per sprigionare tutti i suoi profumi.

Dove acquistarlo

Se sei un appassionato di tartufi o un professionista della ristorazione, puoi trovare il tartufo nero estivo fresco e trasformato presso Costy Tartufi a Campobasso. Offriamo anche spedizioni rapide e confezioni su misura.

Vieni a trovarci a Campobasso oppure contattaci per scoprire disponibilità e offerte stagionali.